Cerca
Close this search box.

Traduzione simultanea (interpretariato)

Il Servizio di “Traduzione simultanea” o “Interpretariato simultaneo”.

Per servizio di traduzione simultanea o interpretariato simultaneo si intende – la traduzione istantanea di un discorso orale –.

A “cosa” o “quando” serve il servizio di traduzione simultanea?

Il servizio di traduzione simultanea è molto utile, se non indispensabile, quando un oratore parla una lingua non comprensibile a chi lo ascolta. In questi casi viene richiesto l’intervento di una figura professionale in grado di tradurre in tempo reale l’intero discorso espresso.

Chi è il traduttore simultaneo?

Il traduttore simultaneo è un professionista ma oggi si fa molta confusione, vediamo di capire meglio il perché. Basta digitare la query “traduttore simultaneo” su Google, che il motore di ricerca proporrà (oltre 180.000) risultati tra cui primeggiano servizi di app e software di traduzione simultanea: Google Translate, Microsoft Translator, iTranslate, TripLingo, per citare i più famosi.

Ma è importante precisare che, se si parla di un servizio di traduzione simultanea professionale, non ci si riferisce soltanto ad un software, ma a un vero e proprio professionista preparato e formato sul campo.
Questo perché l’interpretazione in lingua di un discorso, è un’attività molto complessa, che richiede varie competenze. Anche se sono richieste abilità simili, l’interpretazione non è uguale alla traduzione.

Il traduttore simultaneo professionista è innanzitutto una persona munita di un ampio bagaglio culturale con un’approfondita conoscenza delle lingue. Non basta, infatti, essere madrelingua per prestare un servizio di interpretariato adeguato alle aspettative richieste e soprattutto alla difficoltà della mansione.

A livello scolastico-formativo il percorso di studi che si effettua per diventare un traduttore simultaneo, prevede il Diploma in un istituto linguistico, la Laurea di Lingue e Letteratura Straniera, ed infine, un corso post-universitario in Mediazione Linguistica mirato per Interpreti e traduttori.

Come funziona la traduzione simultanea?

Come abbiamo specificato sopra, servono delle competenze avanzate per poter svolgere il lavoro di un traduttore simultaneo. Le aziende che necessitano avvalersi di tale figura professionale nel corso di eventi, meeting, conferenze internazionali, di solito si affidano a un traduttore simultaneo esperto.

Una parte fondamentale di questo lavoro è la preparazione, quindi a monte del servizio vero e proprio, serve lo studio dell’argomento sul quale verterà il discorso, utilizzando una terminologia tecnica adeguata.

I nostri servizi di interpretariato

Video interpretariato

Il servizio di mediazione linguistica da remoto, H24, brevemente detto – Video interpretariato – è uno dei servizi professionali offerti da Tiberio Traduzioni.

Da un punto di vista logistico ed economico è un servizio che offre due grandi vantaggi: la possibilità di connettersi in video conferenza, quindi accorciare le distanze e come conseguenza diretta un grande risparmio. Il video interpretariato infatti permette tariffe più competitive perché non comprendono le spese di trasporto ed i tempi di viaggio del professionista.

Il Video interpretariato da remoto è un servizio di mediazione linguistica che puoi richiedere 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, con il semplice ausilio di un computer, una webcam e una buona connessione a internet.
Maggiori vantaggi, flessibilità del servizio e abbattimento delle limitazioni geografiche sono le caratteristiche del servizio di Video interpretariato di Tiberio Traduzioni.

Interpretariato telefonico

Come il video interpretariato, l’interpretariato telefonico è un servizio di mediazione linguistica disponibile da remoto H24. Una modalità di interpretariato simultaneo sempre più richiesta anche per via di vantaggi come economicità. Non essendo prevista la presenza fisica dell’interprete questo permette al servizio di interpretariato telefonico di eliminare i costi di trasporto e di abbreviare i tempi di lavoro. Tiberio traduzioni mette a disposizione in tempi brevi i suoi migliori professionisti per raggiungerti telefonicamente in qualsiasi angolo del mondo.

Ancora più impegnativo dal punto di vista di abilità di concentrazione, l’interpretariato telefonico mette a dura prova il mediatore linguistico, che dovrà fare a meno del contatto visivo. Questo rende notoriamente ancora più difficile la mediazione linguistica perché non permette di cogliere l’intento e le sfumature linguistiche offerte dal linguaggio dei segni e dalla postura.

I professionisti di Tiberio Traduzioni sono abituati a lavorare come interpreti telefonici offrendo tutte la loro esperienza maturata nel settore, garantendo la massima qualità in ogni occasione.

Lingue supportate per la traduzione simultanea

traduzioni in/da inglese

traduzioni in/da francese

traduzioni in/da spagnolo

traduzioni in/da tedesco

mettici alla prova

Preventivo gratuito, richiedi una consulenza per Traduzioni tecniche.

Abbiamo collaborato con

Torna in alto